Passa ai contenuti principali

Post

CORSI D'ITALIANO OTTOBRE 2015

Ecco il nuovo orario dei corsi d'italiano che inizieranno a Ottobre presso il centro di Cotxeres di Sants. LUNEDÌ (Scuola Barrufet, aula 202) Dalle 18.15 alle 19.45 'Italià nivell 2' Dalle 19.45 alle 21.15 'Italià conversa intermitja'  MARTEDÌ (Istituto Montserrat, 2º piano aula Narcis Monturiol) Dalle 18.00 alle 19.30 'Italià conversa bàsica' Dalle 19.30 alle 21.00 'Italià nivell 0' MERCOLEDÌ (Istituto Montserrat, 3º piano Marie Curie) Dalle 18.00 alle 19.30 'Italià nivell 1' Dalle 19.30 alle 21.0 'Italià nivell 2' GIOVEDÌ (Scuola Barrufet, aula 202) Dalle 18.00 alle 19.30 'Italià nivell 1' Dalle 19.30 alle 21.00 'Italià nivell 0' Per qualsiasi informazione chiamatemi al 625 940 917 o scrivetemi all'indirizzo e-mail patalucia@gmail.com

Lessico: il corpo

MOLLO TUTTO! (lo dejo todo)

Nella vita è ancora possibile fare quello che ci piace veramente. Ce lo insegna Rosalba, la protagonista di Pane e tulipani , film del 1999, scritto da Silvio Soldini e Doriana Leondeff, diretto da Silvio Soldini , con Licia Maglietta, Bruno Ganz, Marina Massironi, Antonio Catania, Giuseppe Battiston. Rosalba è una casalinga di Pescara (Abruzzo) che durante una gita turistica viene 'dimenticata' in un autogrill dai compagni di viaggio, tra cui il marito e i due figli. Da questo 'abbandono-dimenticanza' scaturisce un'avventura che è tanto un percorso di evasione quanto il viaggio di una donna alla ricerca di se stessa. Per vedere il film, cliccate qui: http://altadefinizione.gratis/pane-e-tulipani/ Qui, invece, trovate i dialoghi del film:  http://www.cpp.edu/~jelerma/pane/ BUONA VISIONE

GLI SPECIALI COMPITI PER LE VACANZE

 Cesare Catà è un insegnante del Liceo delle Scienze Umane Don Bosco di Fermo, nelle Marche (la mia regione d'origine), ed ha impartito degli splendidi compiti ai suoi studenti. Io li condivido con voi, perché possiate prendere spunto e ispirazione. 1. Al mattino, qualche volta, andate a camminare sulla riva del mare in totale solitudine: guardate come vi si riflette il sole e, pensando alle cose che più amate nella vita, sentitevi felici. 2. Cercate di usare tutti i nuovi termini imparati insieme quest'anno : più cose potete dire, più cose potete pensare; e più cose potete pensare, più siete liberi. 3. Leggete, quanto più potete. Ma non perché dovete. Leggete perché l'estate vi ispira avventure e sogni, e leggendo vi sentite simili a rondini in volo. Leggete perché è la migliore forma di rivolta che avete (per consigli di lettura, chiedere a me). 4. Evitate tutte le cose, le situazioni e le persone che vi rendono negativi o vuoti: cercate situaz...

MARE NOSTRO

Custodisci le vite, le visite cadute come foglie sul viale  Ti abbiamo seminato di annegati più di qualunque età delle tempeste     Così lo scrittore e poeta napoletano Erri De Luca in questa “preghiera laica” si rivolge  al Mediterraneo per ricordare le vittime dei naufragi, alle quali le onde del mare nostro fanno da carezza, da abbraccio, bacio in fronte di padre e madre prima di partire. Mare nostro che non sei nei cieli e abbracci i confini dell’isola e del mondo sia benedetto il tuo sale  sia benedetto il tuo fondale accogli le gremite imbarcazioni senza una strada sopra le tue onde i pescatori usciti nella notte le loro reti tra le tue creature che tornano al mattino con la pesca dei naufraghi salvati. Mare nostro che non sei nei cieli all’alba sei colore del frumento al tramonto dell’uva di vendemmia  ti abbiamo seminato di annegati più di qualunque età delle tempeste Mare nostro che non sei nei cieli tu sei più giusto della te...

ECCO DUE PORTALI UTILI PER TUTTI COLORO CHE AMANO PARLARE PER PROVERBI

  Né di venere né di marte, né si sposa né si parte è la traduzione italiana del detto spagnolo En martes, ni te cases ni te embarques . Un aiuto alla complicata traduzione di proverbi, detti e frasi lo troviamo nel Refranero Multilingüe , che parte dai proverbi spagnoli e li confronta con refranes in lingue diverse: basco, catalano, francese, galiziano, greco antico, greco moderno, inglese, italiano, portoghese, russo e tedesco. Un altro sito è Detti, Proverbi e frasi fatte . Si tratta di un lavoro comparativo svolto dagli studenti di un liceo italiano e di un IES spagnolo, nell’ambito di un progetto linguistico Comenius del 2005.

FILM DA VEDERE

Ecco qui alcuni film da vedere on-line -non da scaricare- durante queste tre o quattro settimane senza lezioni. Per vedere il film dovete cliccare direttamente sull'immagine e non su 'ver película'. Si apriranno molte finestre contenenti pubblicità, ma basta richiuderle tutte.I film sono in italiano sottotitolati in spagnolo. Una commedia molto divertente: Smetto quando voglio http://cinefox.tv/smetto-quando-voglio Un altra commedia: La mafia uccide solo d'estate Per vedere il film cliccate in 'opción 2': http://cinefox.tv/la-mafia-uccide-solo-d-estate Bellissimo film, dramma: Il capitale umano http://cinefox.tv/il-capitale-umano Per chi non lo avesse visto al cinema: Viva la libertà http://cinefox.tv/viva-la-libertad Anni felici  Per vedere il film cliccate su 'opción 2': http://cinefox.tv/anni-felici Dramma: Miele Per vedere il film cliccare su 'opción 2':  http://cinefox.tv/miele-miel Per gli amanti di Luca Zingaretti ...